da presidentenm | 30 Apr 2021 | Napoletanità, News, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate Bona da vaccinazione ‘ a bona ‘ncoppa ‘o braccio Segno della avvenuta vaccinazione antivaiolo, una sorta di cicatrice che si formava sul braccio, nella parte alta, verso la clavicola. Più evidente per i...
da presidentenm | 25 Feb 2021 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate Sedognere Sedognere, pronuncia, serognere significa ungere. La parola deriva dal latino Si deve ungere la padella: s’adda serognere ‘a tiella. In modo allusivo s’adda sedognere ….dare sottomani, aiutare la barca....
da presidentenm | 25 Feb 2021 | ANEDDOTI, FATTARIELLI, RICETTE, PERSONAGGI ED ALTRO, Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate ‘O ‘nduratore Indoratore, un antico mestiere quasi scomparso, una volta le dorature erano diffusissime nelle decorazioni di pareti e soffitti di palazzi nobiliari e quasi-nobiliari; oggi è presente solo nei...
da presidentenm | 15 Gen 2021 | Napoletanità, parole napoletane
Lambrì, Lambrino Dal francese lambris (pronuncia lambrì) che significa rivestimento, pannellatura. A Napoli, nell’ edilizia, nel campo della pittura di appartamenti, viene indicata la zoccolatura ovvero il battiscopa dipinto. Esso ricopre la parete, partendo dal...
da presidentenm | 9 Gen 2021 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate Pustiére, Pustera La parola Pustiere, al femminile Pustera sta a significare impiegato del lotto La parola deriva da Posta, ovvero la quota di scommessa giocata nel gioco del lotto; infatti, le regole del gioco...
da presidentenm | 16 Dic 2020 | ANEDDOTI, FATTARIELLI, RICETTE, PERSONAGGI ED ALTRO, Napoletanità, News, parole napoletane
Continuiamo con la seconda parte degli Antichi giochi napoletani, ovvero: Comme se jucava a Nnapule tantu tiemo fa? Oggi se ne sta perdendo perfino la memoria, oltre che l’uso. Sarebbe bello che ci fosse un recupero dei giochi antichi, la Associazione Napoli nel mondo...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.