Zuniga: il valore aggiunto del Napoli

da 10 Ago 2010News

Juan Camilo Zúñiga acquistato Il 9 luglio 2009,  a titolo definitivo dal Napoli con  un contratto fino al 2014, ha esordito con la maglia partenopea il 23 agosto 2009 nella prima di campionato contro il Palermo, subentrando a Jesús Dátolo. Chiude la prima stagione in maglia azzurra con 22 presenze, di cui 14 dal primo minuto.
Laterale destro di difesa con spiccate doti offensive, ma capace anche di giocare da centrodestra, in una difesa a tre, considerato in Sudamerica come un possibile erede di Cafu, Zuniga approdò a Napoli tra lo scetticismo generale dopo aver disputato un campionato nel Siena durante il quale si mise in luce con ottime prestazioni, attirando l’interesse di diversi club.
Acquistato dalla Società partenopea per poter dotare il Napoli di un valido laterale destro in attesa del recupero di Maggio, reduce da un infortunio che lasciava presupporre un lungo recupero prima di poter rientrare in prima squadra, Zuniga venne utilizzato, da Donadoni, sulla fascia sinistra. La scelta dell’ex allenatore azzurro scaturiva dal pieno recupero di Maggio e dalla necessità di ovviare ad una lacuna sull’out di sinistra.
Le prime apparizioni di Juan Carlos destarono molte perplessità sull’adattamento del giocatore in un ruolo diverso da quello di appartenenza. Nel corso del campionato, Zuniga non riuscì ad adattarsi,  con sufficiente profitto,  nel  nuovo ruolo ma dopo alcune prestazioni poco brillanti dimostrò di essere all’altezza di poter coprire la fascia sinistra con sufficiente personalità ed alcuni precisi cross effettuati con il sinistro lasciarono intuire che il calciatore, oltre ad avere notevoli qualità tecniche, era dotato di una particolare intelligenza calcistica essendosi adattato con notevole profitto ed abnegazione nel nuovo ruolo.
Ma le sorprese non terminano qui in quanto Zuniga, a volte, per le sue spiccate doti offensive, è stato utilizzato, in qualche partita, come attaccante aggiunto per la momentanea mancanza di punte nella squadra azzurra. Anche in questo ruolo offre prestazioni di tutto rilievo.
In qualche occasione, il giocatore colombiano, è stato  utilizzato come laterale destro, nel suo ruolo di appartenenza, confermando le sue doti nel coprire l’out con notevole padronanza e personalità sia in fase difensiva che offensiva.
Nelle attuali partite di precampionato, Zuniga sta dimostrando di essere il giocatore più in forma del Napoli e nella partita amichevole di Ravenna contro il Bologna ha, più volte, ricevuto ovazioni ed applausi, da parte della tifoseria partenopea, per le sue funamboliche giocate che hanno mandato in tilt la retroguardia felsinea.
Quando un calciatore riesce a superare le normali e/o eccezionali difficoltà di inserimento in una nuova squadra lascia intravedere tutto il suo valore ma nel momento in cui, con tanta abnegazione, intelligenza e tolleranza verso scelte dell’allenatore, si impone e dimostra che non sono gli ostacoli contingenti a condizionare il suo tasso tecnico ed agonistico, possiamo tranquillamente affermare che ci troviamo di fronte ad un grande atleta ed un validissimo calciatore.

Vincenzo Vitiello

LEGGI ARTICOLO SU: GOLMANIA.IT

Facebook Comments

Traduci

Adsense

Articoli recenti

Strade di Napoli