da presidentenm | 26 Dic 2024 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate NACCHENNELLA Nacchennella o ‘nnacchennella, ovvero effemminato. L’ipotesi più accreditata è che la parola derivi da nacca= femore, natica; quindi all’andamento tipico di chi ondeggia le anche. Antonio Altamura, nel...
da presidentenm | 15 Dic 2024 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate: APPRETTATORE Apprettatore, stuzzicatore, motteggiatore, attaccabrighe; la parola (sostantivo) deriva dal verbo apprettà che viene dal latino appectorare, ovvero “dar molestia, stuzzicare”. In spagnolo apretar, ovvero...
da presidentenm | 29 Ott 2024 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate SPUONELO Spuonelo o spuonulo ( al plurale spuonnele), nome proprio maschile che significa spondilo (itt.),ovvero il frutto di mare il cui nome scientifico è spondylus gaederopus. Questo mollusco si chiama Spondilus,...
da presidentenm | 18 Mar 2024 | Napoletanità, parole napoletane
AFERESI e APOCAPE Oggi voglio parlarvi di due segni ortografici usati nella lingua napoletana: L’AFERESI e l’APOCAPE Cosa sono e quando si usano L’AFERESI (dal greco “aphairéo” = “sottrarre” e poi dal latino “aphaeresis”), è indicata in ortografia con il segno...
da presidentenm | 12 Feb 2024 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate FACCEFRONTE 𝖋𝖆𝖈𝖈𝖊𝖋𝖗𝖔𝖓𝖙𝖊: di fronte, dirimpetto (avverbio); confronto, interrogatorio (sostantivo) Come si evince essa è una parola composta ovvero da Faccia e da fronte, in lingua napoletana andrebbe scritta con due...
da presidentenm | 29 Dic 2023 | Modi di dire, Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate STRAZIONA Straziona ovvero estrazione e qui nello specifico la “estrazione dei numeri del lotto”. La parola deriva direttamente dalla lingua italiana, la cosa particolare è che pur essendo scritta con una sola zeta...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.