AMMAPPUCIA’

AMMAPPUCIA’

Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate AMMAPPUCIA’ Ammappucià, ammappuciare: sgualcire, spiegazzare, sciupare, ridurre a straccio (fig. sfiorire una donna con continui ed audaci palpeggiamenti) Il sostantivo è ammappuciato: sguacito, spegazzato. Il termine...
AMMAPPUCIA’

ANCINA

Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate  ANCINA  Questo è davvero uno dei termini quasi del tutto dimenticato o in disuso forse pochi anziani la ricordano ma soprattutto vecchi pescatori o venditori di frutti di mare. La parola ancìna significa riccio di...
AMMAPPUCIA’

AMMARTENATO

Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate  AMMARTENATO Questo è davvero uno dei termini quasi del tutto dimenticato o in disuso. Solo e forse qualche napoletano/a più anziano la ricorda ma se la ricorda è soprattutto perché ricorda delle canzoni delle quali la...
AMMAPPUCIA’

ARRICETTARE, ARRICIETTO

Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate ARRICETTARE, ARRICIETTO  Arricettare, ma più spesso detto arricettà, la parola deriva dal latino ad receptum e come verbo significa “rassettare, mettere in ordine, riordinare” Ad es aggia arricettà ‘a casa: devo...
AMMAPPUCIA’

Cacciuttiello

Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate  Cacciuttiello Significa cucciolo di cane e come la parola cacciotto deriva dallo spagnolo “cachorro” (cucciolo, cagnolino) che deriva a sua volta dal latino “catulus” avente lo stesso significato. Il termine viene...