da presidente | 11 Nov 2021 | Napoletanità, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate Palicco La parola palicco deriva dallo spagnolo palico/palillo Il plurale ‘e palicche In napoletano il palicco significa stuzzicadenti, detto anche stecchino, ancora oggi in spagnolo è chiamato palillo, mentre...
da presidente | 8 Nov 2021 | Napoletanità, News, parole napoletane
Parole della lingua napoletana, quasi dimenticate Buattone La parola buattone è l’accrescitivo della parola buatta Buatta deriva dal francese Boite, che si pronuncia “buat” e sta ad indicare barattolo, latta. Eccone una: quella famosa disegnata da Andy Warhol. A...
da presidente | 17 Gen 2019 | News
IL NATALE PIU’ BELLO DEL MONDO , Lo dicono, dando il titolo al loro video, i registi Annalisa Losacco e Eugenio Monghi, coniugi varesini, entrambi autori del video andato in onda il giorno 24/12/2018 nel corso della trasmissione Geo & Geo su Rai 3. Noi vogliamo...
da presidente | 31 Gen 2018 | Cultura, News
Napoli Mito sportivo Sabato 27/01/2018, io ed il mio nipote quasi diciannovenne, abbiamo trascorso una giornata “napoletana”. Per prima cosa ci siamo recati al MANN (Museo Archeologico Nazionale Napoli) dove abbiamo visto la ricca collezione di reperti, la maggior...
da presidente | 21 Mag 2010 | News
Si ripete l’appuntamento con la Settimana dei Tre Golfi. da oggi 20 maggio fino al 23 si svolgeranno le regate sulle boe nelle acque antistanti Lacco Ameno (Ischia). Venerdì a mezzanotte, dalla rada di S.Lucia, alla luce delle fotoelettriche, partirà la regata...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.